Il pasto gentile

4/1/15 – Pesto di cavolo nero e semi di girasole

Si dice: anno nuovo vita nuova, e noi aggiungiamo: sì purché sia vegan! Iniziamo questo 2015 con una ricetta versatile, dal sapore toscano e invernale:

PODCAST

Pesto di Cavolo Nero e Semi di Girasole con Dadolata di Zucca

pesto cavolo nero

Ingredienti per 4 persone:

 

200 gr di cavolo nero

200 gr di polpa di zucca gialla

2 cucchiai di panna di soia

Timo

Rosmarino

1 carota

1 cipolla

1 gambo di sedano

1 spicchio d’aglio

1 cucchiaio di Semi di Girasole

1 cucchiaio di lievito alimentare a scaglie

Olio extravergine d’oliva

Sale e pepe

———-

Preparate un battuto con il sedano, la carota e la cipolla, mettetelo in un tegame e coprite con acqua. Lasciate evaporare a fuoco medio quindi aggiungete un po’ d’olio extravergine d’oliva e fate rosolare per qualche minuto. Aggiungete il cavolo nero che avrete privato della costola e tagliato a strisce, lasciate appassire per 5 minuti, quindi coprite con acqua o brodo vegetale e lasciate cuocere per una ventina di minuti.

Nel bicchiere del frullatore ad immersione (o in un cutter) mettete i semi di girasole, lo spicchio d’aglio e il timo. Tritate bene il tutto ed unite il cavolo nero e tutto il fondo di cottura e la panna di soia. Aggiustate di sale e pepe.

A parte tagliate la zucca a quadretti, scottatela per 5 minuti in acqua bollente e salata, scolate bene e saltate in padella con del rosmarino, uno spicchio di aglio in camicia e dell’olio evo.

Unite la dadolata di zucca al pesto e utilizzate la salsa per condire della pasta o riso integrale o per fare dei crostoni.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close