Tigri di carta

1/2/15 – Rassegna stampa: Green Hill, elefanti e volpi umane

PODCAST

Tigri di carta, la rassegna stampa altranimalista curata da Francesca De Matteis, di domenica 1 febbraio 2015:

palio      – la notizia del processo di Green Hill che ha visto condannare il direttore dell’allevamento, il co-gestore e il veterinario e la sospensione dell’attività per due anni.

–       – la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del ministero dell’Ambiente che sancisce, dopo tanti anni, la chiusura del delfinario di Rimini (Resto del Carlino, il Giorno – La Nazione)

–       – aggiornamenti sulla tragedia del palio di Ronciglione 2011 dove morì la cavalla Tiffany: il pm Stefano D’arma ribadisce che la corsa era stata mal organizzata e non si sarebbe dovuta tenere (Messaggero di Civitavecchia). Gli sviluppi a maggio.

–      –  sull’Epresso si è parlato di elefanti :“Il Lungo Addio degli elefanti” dove si racconta della battaglia contro l’estinzione a causa del bracconaggio, che sembrava ormai vinta e che invece oggi è lungi dall’essere una questione risolta. Di elefanti si parla anche su Gente nell’articolo intitolato: “Stepanie parla agli elefanti”.

–      –  riapre la caccia alla volpe ma in Toscana, in versione meno “cruenta”: ad essere perseguitati non saranno più gli animali ma uomini che inseguiranno un cavaliere con un mantello verde con indosso una coda di volpe (sul Messaggero). Resta da capire queste code da dove arrivano.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close