Puntate

10/9/15 – Più coccodrilli meno borse; “We Animals” di Jo-Anne McArthur; la scelta di Brian May

PODCAST

La puntata numero 293 di giovedì 10 settembre 2015:

– la cronaca della protesta inscenata da gruppi animalisti a Milano, davanti al negozio di Hermes in via Montenapoleone, nell’ambito di una campagna per la salvezza dei coccodrilli;

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

– a Bologna all’interno dell’esposizione “Sana” questo fine settimana avrà luogo il Vegan Fest, una ricca kermesse di incontri, laboratori, interviste e premiazioni. L’organizzatrice Renata Balducci ci offre una carrellata dei personaggi coinvolti;

–  Lorenzo Guadagnucci recensisce il progetto “We Animals” di Jo-Anne Mc Arthur, fotoreporter canadese – in questi giorni in tourné in Italia  – che sta dedicando la sua vita a documentare la condizione animale e che verrà premiata domenica 13 sul palco del Vegan Fest;

– per la parte musicale Giuseppe Coco ci proporrà un pezzo di Brian May, ex chitarrista dei Queen oggi vegano;

– per la rubrica di cucina Il pasto gentile Gabriele Palloni ci spiega come realizzare orzo e farro con crema di cannellini e semi di finocchio;

– nell’anno dell’Expo proponiamo una riflessione filosofica sulla gourmetizzazione della nostra società, a cura del professor Luigi Lombardi Vallauri.

 

Discussion

One Response to “10/9/15 – Più coccodrilli meno borse; “We Animals” di Jo-Anne McArthur; la scelta di Brian May”

  1. IL MAIALINO HA GLI OCCHI STANCHI, MA SORRIDE, HA CAPITO.

    Posted by ILAVEG | 11 Settembre 2015, 12:04

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close