Puntate

8/5/14 – Il Centro rapaci Lipu di Vicchio rischia di chiudere / FIRMA LA PETIZIONE

Il Centro di recupero rapaci e animali selvatici di Vicchio, che fa capo alla Lipu, rischia seriamente di chiudere. I finanziamenti pubblici – in particolare della Provincia di Firenze – sono ormai irrisori (erano 12 mila, poi scesi a ottomila) e i volontari che per vent’anni hanno garantito un servizio straordinario non riescono più a garantire la consueta attività.

Il Centro tratta ogni anno oltre mille animali, in primo luogo volatili ma anche mammiferi: il costo stimato per le attività della struttura è di oltre 60 mila euro all’anno. Si tratta di un servizio di assistenza che dovrebbe essere garantito dalle amministrazioni pubbliche. Nel Centro di Vicchio sono assistiti anche animali che non possono essere rimessi in libertà e che in caso di chiusura dovrebbero comunque essere assistiti.

Il Centro di Vicchio, con i suoi bravissimi volontari, svolge un servizio insostituibile e dobbiamo tutti impegnarci affinché gli enti locali non abbandoni al suo destino questa struttura. Abbiamo parlato con il direttore generale della Lipu.

Qui sotto il PODCAST

 

Qui la PETIZIONE rivolta alla Provincia di Firenze

Qui la PAGINA FACEBOOK

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close