Puntate

30/3/14 – I gorilla del Ruanda, un pranzo pasquale cruelty free, Prince versione vegan

La scaletta della puntata numero 165 di domenica 30 marzo 2014:

IL PODCAST QUI

 

– nuova storia di resistenza animale, stavolta dedicata ai gorilla di un parco naturale del Ruanda: alcuni di loro hanno imparato a disinnescare le trappole messe dai bracconieri; un caso di resistenza e anche di trasmissione di precise competenze, con il commento di Marco Reggio;

– per Animal House, la rubrica di attualità, Silvio Melandri racconta la vicenda delle 99 tartarughe delle fontane nel parco delle Cascine a Firenze: se ne è preso cura per mesi e poi si è riusciti a organizzarne il trasferimento sul lago Trasimeno; Roberta Marino racconta un importante convegno sulla sperimentazione animale che si è tenuto a Milano, con il faccia a faccia fra importanti esponenti del fronte pro e del fronte no test, come Silvio Garattini, Stefano Tettamanti, Massimo Filippi;

 

– per Perle agli umani, Valentina Reggioli racconta una canzone di Prince e le sue motivazioni “cruelty free”;

 

– Gabriele Palloni, nella rubrica Il pasto gentile,  si impegna nella prima di due puntate dedicate a un pranzo di Pasqua cruelty free: si comincia con delle notevolissime lasagne.

 

 

 

Discussion

One Response to “30/3/14 – I gorilla del Ruanda, un pranzo pasquale cruelty free, Prince versione vegan”

  1. grande Prince, un grande artista e un grande uomo!

    Posted by Pet For Passion | 3 Aprile 2014, 18:46

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close