Senza categoria

19/10/14 – La fine di Excalibur; l’antispecismo contro Expo 2015; la “Salute di Eva”

La scaletta della puntata numero 214 di domenica 19 ottobre 2014:

QUI SOTTO IL PODCAST 

Prima parte

Seconda parte


 

– per la rubrica Visti da vicino, gli incontri ravvicinati con individui animali, ecco la storia di Angiolino, il pulcino cresciuto in famiglia e diventato gallo: oggi convive felicemente  con due umani, un cane e un gatto;

 

– la rubrica di attualità Animal House è dedicata all’Expo 2015 e alla campagna che ne contesta la filosofia e l’impatto: la mobilitazione include anche un filone antispecista;

 

– Perle agli umani è la rubrica culturale e stavolta è dedicata al libro di Aida Vittoria Eltanin “La salute di Eva” (edizioni Cosmopolis): abbiamo intervistato l’autrice di questo importante studio sul “nesso nascosto fra alimentazione e malattie femminili”;

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

– la rubrica musicale Ma che muuu è dedicata stavolta a Bell & Sebastian, gruppo rock scozzese di cui proponiamo una bella canzone sul rapporto fra persone e cani;

 

– la rubrica di cucina Il pasto gentile offre infine un piatto speciale: Carote fumé al tè Lapsang;

 

– Luigia Marturano, di Resistenza animale, commenta la fine di Excalibur, il cane ucciso in Spagna dopo che la sua compagna umana, un’infermiera di Madrid, ha scoperto di avere l’Ebola;

dedichiamo la puntata a un altro cane, l’eroico Loukanikos, scomparso all’età di dieci anni e diventato famoso per la sua partecipazione alle manifestazioni di Atene contro la troika e le politiche di austerity che hanno soffocato la Grecia.

LEGGI QUI l’articolo “Excalibur, Loukanikos e altri amici (?) dell’uomo 

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close