Puntate

2/3/14 – La via del lupo, la diplomazia del panda e l’abolizione della carne

QUI IL PODCAST

 

Ecco gli argomenti della puntata numero 157 di domenica 1 marzo 2014:

 

– nella rubrica Visti da vicino, il professor Antonio De Marco ci illustra la condizione di alcune famiglie di cebi ospiti del Parco dell’Abatino;

 

– per Animal House, Roberta Marino intervista Marco Reggio durante un presidio nell’ambito della campagna internazionale per l’abolizione della carne (qui alcune immagini, qui un video; qui il sito della campagna; qui la resistenza animale);

 

dirupopanda– la rubrica culturale Perle agli umani è dedicata al libro di Marco Albino Ferrari “La via del lupo” (editore Laterza): l’autore racconta il suo viaggio sulle tracce dei lupi che vivono fra l’Appennino e le Alpi, raccontando storie presenti e passate di un animale tenuto sotto costante minaccia;

 

– nella rassegna stampa altranimalista Tigri di carta, si toccano fra le altre cose le minacce agli orsi selvatici del Trentino Alto Adige, la “diplomazia del panda” attuata dalla Cina sulla pelle di questi animali; un intervento di Dacia Maraini sugli zoo;

 

– Gabriele Palloni, per il pasto gentile, propone la ricetta di un tortino di spaghetti.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close