Segnalazioni

Sabato 30 presidio a Siena contro la “caccia alla volpe” in tana

La Provincia di Siena ha deciso di autorizzare la “caccia alla volpe in tana” dal primo aprile al 31 luglio (qui un articolovolpe), facendo un grandissimo regalo alle associazioni venatorie, che possono così prolungare la “stagione” e anche legittimarsi come partner dell’amministraizone pubblica nel controllo del territorio e dell’ambiente.

La scelta della Provincia di SIena ha presupposti di ordine ambientale assai fragili, come tutti gli interventi detti di controllo e contenimento della fauna selvatica; la caccia in tana è in realtà una pratica crudele (cani addestrati entrano nelle tane proprio nel momento in cui le madri allevano cuccioli piccolissimi attirando all’esterno gli adullti che a quel punto vengono fucilati) che si motiva in quanto tale. Se davvero vi fosse bisogno di intervenire per garantire un equilibrio ambientale (ma in questo caso la caccia andrebbe immediatamente messa fuori gioco), ci sarebbero gli strumenti per farlo in modo non cruento.

Siamo però di fronte a una scelta di tipo politico che vede ancora una volta le amministrazioni locali toscane spalleggiare la lobby elettorale dei cacciatori.

Sabato 30 marzo a Siena è previsto un presidio in piazza del Duomo 9 – ore 14 – davanti alla sede dell’amministrazione provinciale.

   

Discussion

One Response to “Sabato 30 presidio a Siena contro la “caccia alla volpe” in tana”

  1. È fondamentale presidiare affinché la possibilità di commettere questa crudeltà venga definitivamente eliminata !
    Perché l’ENPA senese e’ assente ?

    Posted by Paolo Fuiano | 28 Marzo 2013, 18:27

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close