Segnalazioni

Sabato 26, Firenze, incontro pubblico: “Liberi dalla carne”

Dal 19 al 27 gennaio 2013  si celebra la settimana mondiale per l’abolizione della carne

Non è una settimana dedicata alla dieta e al monitoraggio del peso… tutt’altro

In tantissime città del mondo ci saranno eventi che pongono la questione del superamento di allevamenti e macelli


logo_abolitionecarne_italianoTali eventi mondiali sono consultabili nel sito internet
meat-abolition.org

Anche Firenze avrà il suo evento, organizzato dalla redazione di Restiamo Animali
l’associazione LIDA ONLUS FIRENZE, il gruppo d’acquisto solidale fiorentino Gasvegando

segnatevi questo appuntamento

sabato 26 gennaio 2013 alle ore 11 in piazza dei Ciompi, presso la sede ARCI
siete invitati all’incontro

LIBERI DALLA CARNE, UNA BUONA SCELTA PER LA SOCIETA’ , LA SALUTE, IL GUSTO e PER TUTTI GLI ESSERI SENZIENTI

Programma:

introduce: Tommaso Grassi, consigliere comunale
sugli aspetti etici: Lorenzo Guadagnucci (giornalista)
sugli aspetti medico-sanitari: Anna Romano (medico)
sugli aspetti nutrizionistici: Giuseppe Coco (esperto in diet-etica)
sugli aspetti gastronomici: Gabriele Palloni (chef fiorentino)

Sarà offerto anche un gustoso aperitivo cruelty free

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close