Segnalazioni

“Ricomincio da vegan”: ciclo di incontri a San Casciano Val di Pesa

Un ciclo di incontri organizzato da Progetto Vivere Vegan a San Casciano Val di Pesa (Firenze)

pvvLa filosofia vegan si basa sul rispetto di ogni specie senziente.
E nella pratica vuol dire vivere senza sfruttare nessun animale, umano e non.
Se ti interessa saperne di più vieni ai nostri incontri in biblioteca e potrai cosi’ “ricominciare” a vivere in un’ottica diversa, con consapevolezza.

PROGRAMMA:

Sabato 23 febbraio ore 17,00
Saluto del Sindaco Massimiliano Pescini
a seguire:
“Perché amiamo i cani, mangiamo i maiali, indossiamo le mucche”
Sfatiamo i luoghi comuni e conosciamo le ragioni del vivere vegan.
Relatore Roberto Politi

Sabato 2 marzo ore 17,00
”Diventare vegan”
Le malattie del benessere, conosciamone le cause.
Relatore dott.ssa Anna Romano

Sabato 9 marzo ore 17,00
“Il pasto gentile”
L’importanza degli alimenti vegetali nella nostra alimentazione.
Relatore Giuseppe Coco

Sabato 16 marzo ore 17,00
“La cucina etica”
Le basi della cucina senza ingredienti animali.
Relatore Roberto Politi

Ingresso libero

Gli incontri si terranno presso:
Biblioteca Comunale
Via Roma, 37 – Via Lucardesi, 10
50026 San Casciano in Val di Pesa (FI)

A cura dell’associazione Progetto Vivere Vegan Onlus
per info: info@viverevegan.org – tel. 339 6504754

Con il patrocinio del Comune di San Casciano in Val di Pesa e della Biblioteca Comunale

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close