Comunicati

La cena del 31 luglio: “Cucinare con coscienza. Tre chef, tre storie”

Terzo appuntamento con gli (aperi)cena di Restiamo animali. Dopo il dibattito su nonviolenza e azione diretta animalista (con Luigi Lombardi Vallauri, Lorenzo Loprete e Claudio Pomo) e quello dedicato al ciclo di creazione/distruzione della vita nei macelli (con Ivan Tantazzi e Marco Verdone), stavolta ci occupiamo di grande cucina vegan.

Immagine 3Mercoledì 31 luglio 2013, sempre alla casa del popolo di Settignano, avremo una vera e propria cena, perché parleremo appunto di cucina di grande qualità. Avremo come ospiti tre chef con diverse esperienze alle spalle ma accomunati dal fatto di “Cucinare con coscienza” (il titolo che abbiamo scelto per la serata), quindi senza sofferenza e tanto meno morte per gi animali non umani.

Emanuale Di Biase, Gabriele Palloni e Simone Salvini ci racconteranno le loro storie umane e professionali; capiremo come si arriva a scegliere la strada della cucina cruelty free e che cosa comporta simile scelta sul piano della vita personale, della carriera, della creatività in cucina.

Un appuntamento non perdere: avremo ovviamente una cena un po’ speciale, curata da Gabriele Palloni, e perciò il costo sarà più elevato del solito (ma in precedenza si trattava di apericena). Vi aspettiamo a Settignano.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close