Segnalazioni

Apericena a Settignano: mercoledì 18 dicembre – Ospite: Massimo Filippi

APERICENA SULLA QUESTIONE ANIMALE

Organizzano: la Casa del Popolo di Settignano e la Redazione della trasmissione “RESTIAMO ANIMALI”*

mercoledì 18 Dicembre 2013 alle ore 20

alla Casa del Popolo di Settignano, via di San Romano 1, Firenze

Aperi-cena cruelty-free, e dibattito

 

Ore 20 CENA cruelty free su prenotazione, a 10 euro

Ore 21:30 L’OPPRESSIONE ANIMALE E LA CRITICA ANTISPECISTA

filippiLorenzo Guadagnucci intervista MASSIMO FILIPPI, co-autore di:

CRIMINI IN TEMPO DI PACE. La questione animale e l’ideologia del dominio”

(editore Elèuthera 2013)

maxfilMassimo Filippi, oltre a essere un prestigioso neuroscienziato italiano è anche filosofo dell’antispecismo. Il libro ci apre gli occhi sulla follia e l’orrore della normalità (mattatoi, laboratori e campi di sterminio), per farci riconoscere il fondamento vivente delle architetture del dominio, per guidarci nel pericoloso attraversamento di frontiere ritenute invalicabili, e per mostrarci l’insostenibilità della differenza che abbiamo instaurato tra «l’Umano» e «l’Animale»

RICHIESTA LA PRENOTAZIONE (COSI’ EVITIAMO GLI SPRECHI)

restiamoanimali@gmail.com o tel 055 697007 (orari di apertura della casa del popolo) o SMS cell 3476717132

***

Chi non fosse in possesso della tessera ARCI potrebbe farla in questa occasione

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close