Puntate

6/1/13 – 54ma puntata. La storia di Richi, un pediatra “veg”, uno chef-scrittore da scoprire

In questa prima puntata del 2013 la rubrica “Visti da vicino” è dedicata al ritorno del grande Richi, gatto scomparso tre mesi fa da casa sua, a Soffiano, ritrovato a cinque chilometri di distanza da una gattara che lo aveva recuperato e inserito nel suo arsenale di 27 felini, che vivono con lei liberi e felici in una casa di campagna a Scandicci Alto.

Nessuno può illudersi che l’anno appena iniziato ci possa portare abbondanza materiale. Possiamo però sperare che sia un anno di salute, anzi occorre che lo sia visti i tagli alla sanità già in atto per non dire di quelli imminenti. E poiché la prima medicina è la prevenzione, e all’interno delle pratiche di prevenzione l’alimentazione è in pole position, abbiamo dedicato la rubrica di attualità “Animal House” al professor Luciano Proietti, pediatra esperto in alimentazione vegetariana e vegana, e autore del libro “FIGLI VEGETARIANI” ediz. Sonda. intervistato recentemente dal nostro chef vegantibetano Giuseppe Coco.

L’agguerrita redazione di Restiamo Animali fa le pulci anche all’apparentemente innocua “calza della Befana“. La nostra Valentina Reggioli ne analizza il contenuto e vi segnala come riuscire – ormai per l’anno venturo – a organizzare calze cruelty free.

“Il pasto gentile” di oggi è dedicato a un cuoco fiorentino, Gabriele Palloni, che è appena uscito con un ricettario cruelty free intitolato “Speriamo che sia vegan

La rubrica letteraria “Perle agli umani” consiste questa volta nella recensione di Beatrice Montini di un giallo animalista della scrittrice polacca Olga Tokarczuk, titolato “Guida il tuo carro sulle ossa dei morti“, ediz. Nottetempo.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close