Puntate

3/3/13 – Il primo anno di Restiamo animali fra pasti sgarbati e manifesti che scioccano i benpensanti

direttaSettantesima puntata per il primo anno di vita della nostra trasmissione. In diretta dallo studio 1 di Controradio, domenica 3 marzo alle 12, con la squadra di Restiamo animali quasi al completo: intorno allo stesso tavolo Camilla Lattanzi, Giuseppe Coco, Valentina Reggioli, Alessandra Giannini, Massimo Chiari, Elisa Moretti, Beatrice Montini e il professor Luigi Lombardi Vallauri.

Con la musica scelta da Giuseppe Coco, abbiamo proposto una ricetta speciale, un ragù a base di semi di girasole, a cura della nostra specialista di “pasti sgarbati”, Alessandra Giannini.

Con Luigi Lombardi Vallauri abbiamo affrontato un tema di attualità: le polemiche seguite all’affissione di un manifesta animalista, raffigurante un bambino (un bambolotto) fatto a pezzi e confezionato come si fa normalmente con gli animali. Il professor Vallauri cita Gesù, uomo fra i più “scandalosi” della storia, che dicea: “Porta lo scandalo nel mondo”…

E poi varie notizie di attualità e un collegamento telefonico con due protagonisti di passate puntate di Restiamo animali: Enzo Maiorca, ex campione di immersione in apnea e grande difensore della vita in mare, e Cristina Giusti, portavoce di Sea Shepherd, l’organizzazione attualmente impegnata nella lotto contro la caccia alle balene in Giappone.

Ecco il podcast della puntata.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close