Puntate

3/10/13 – L’uccisione dell’orso M2, il Miveg di Milano

Nella puntata di giovedì 3 ottobre parliamo di questi argomenti:

– Un reportage di Roberta Marino dal MiVeg, la due giorni milanese organizzata dall’associazione Vita da cani. All’Idroscalo di Milano la prima edizione di questo festival, che ha proposto un buon mix di dibattiti e seminari per un pubblico generico e discussioni sulle prospettive dell’azione animalista e antispecista.

m2– Un’intervista con Zenone Sovilla, giornalista dell’Adige, sull’uccisione in Trentino di M2, uno degli orsi parte del progetto di ripopolamento Life Ursus. L’assassinio si inserisce in un quadro difficile di relazioni del progetto con parte della popolazione, forse poco preparata ad accogliere Life Ursus.

– La ricetta di Gabs.

Ecco l’introduzione di Camilla Lattanzi:

Il movimento animalista vegetariano e vegano si sta ampliando
in modo impetuoso, è di questi giorni la notizia che anche il super tradizionale
“Oktoberfest” che si tiene ogni anno a Monaco di Baviera si è aggiornato,
alzando finalmente il suo sguardo sulle migliaia e migliaia di persone
vegetariane e vegane alle quali l’esperienza dell’Oktoberfest era preclusa
per la sua connotazione carnista. Da quest’anno dunque l’Oktoberfest
offrirà anche piatti cruelty-free  ai suoi allegri visitatori.
Non è molto, se si pensa alla strage di maiali che comporta quel tipo di eventi,
ma è pur sempre un primo passo.
Una scelta senza dubbio più nelle nostre corde è stata quella degli organizzatori della
prima edizione del MIVEG, che si è tenuto lo scorso fine settimana nel parco dell’Idroscalo
a Milano. Per un resoconto attendibile passo la parola alla nostra corrispondente nella
metropoli lombarda.

 

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close