Animal House

24/3/13 – I lager per visoni, la campagna per liberarli

Nemesi animale ed Essere animali sono due organizzazioni di attivisti fra le più combattive oggi in Italia. Insieme hanno realizzato un’importante investigazione negli allevamenti di visoni. Numerose incursioni clandestine in alcuni di questi luoghi hanno permesso di documentare le condizioni di vita (e di morte) di questi animali, sfruttati per ottenerne la pelliccia, usata come ornamento.

visoni1La mole di informazioni raccolta con le investigazioni è ora a disposizione in un sito, Visoniliberi.org, che porta finalmente alla luce ciò che gli allevatori tentano di nascondere agli occhi dei consumatori: la crudeltà, la ferocia che af da presupposto alla produzione di meri oggetti di abbigliamento.

Il video “Morire per una pelliccia”, circa 13 minuti di immagini mai viste prima, è un documento terribile e prezioso al tempo stesso. E’ il primo passo necessario per avviare una battaglia che porti alla liberazione di tutti i visoni. Essere animali e Nemesi animale chiedono la partecipazione di tutti a questa lotta, inviando contributi, diffondendo conoscenze e sottoscrivendo questa petizione.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close