La bella la bestia l'umano

23/6/13 – I migranti aggrappati alla rete per tonni: il commento di Annamaria Rivera

Annamaria Rivera nella sua rubrica “La bella la bestia l’umano” commenta la notizia di uno degli ultimi arrivi di immigrati dal Nord Africa all’Italia. Nei pressi della costa di Lampedusa, un gruppo di persone – chi dice sette, chi dieci – ha lasciato l’affollato gommone partito dalla Libia, per aggrapparsi a una grande rete per tonni galleggiante, nella speranza che il peschereccio li avrebbe portati a riva.

In realtà la rete è stata abbandonata, i migranti non sono stati soccorsi. Lo sbarco del gommone alla fine è avvenuto, ma almeno sette persone sono morte. Rivera commenta la comune sorte che ha legato gli uni e gli altri: i migranti sopra la superficie, i tonni sotto. Qui l’articolo di Annamaria Rivera uscito sul Manifesto.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close