Puntate

18/4/13 – Stopvivisection, la raccolta firme europea

stopEntro novembre 2013 servono un milione di firme alla campagna STOPVIVISECTION, una campagna che ha l’obiettivo di sollecitare la Commissione Europea a abrogare la direttiva 2010/63/UE, vigliaccamente chiamata “sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici” e a presentare una nuova proposta che abolisca l’uso della sperimentazione  su animali, rendendo nel contempo obbligatorio, per la ricerca biomedica e tossicologica, l’uso di dati specifici per la specie umana.

Un gruppo di animalisti ha commissionato a Controradio uno spot che avrete forse ascoltato nei giorni scorsi, per invitare tutti a firmare  la petizione anche via internet, dato che è finalmente è adesso possibile firmare on line sul sito Stopvisection

Discussion

2 Responses to “18/4/13 – Stopvivisection, la raccolta firme europea”

  1. il link http://www.stopvivisection.eu non funziona

    Posted by marco | 18 Aprile 2013, 10:40

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close