Il pasto gentile

17/2/13 – Il pasto gentile: Pizza radicchio e noci

di Sara Razzoli

La pizza è uno dei miei miei cibi preferiti, in assoluto, e sarei capace di mangiarla tutti i giorni senza mai stancarmene.  Il segreto per mantenere la “farcia” morbida e ben amalgamata, è la marinatura. Vi spiego:
pizza.radicchio1
INGREDIENTI (x 1 teglia di pizza):
Per la base
– 200 gr farina
– 200 gr farina integrale
– 1 cucchiaio di zucchero
– 1/2 bustina di lievito di birra secco
– 4 cucchiai di olio EVO
– acqua calda q.b.

per la farcitura:
– 1 cespo di radicchio tondo piccolo
– 1 cipolla rossa grande
– 50 gr di gherigli di noce
– aceto di mele
– olio EVO
– sale, pepe
– 1 cucchiaio di zucchero
– 1 manciata di olive verdi

Tagliate fini la cipolla e il radicchio. Metteteli in una ciotola, in cui unirete anche i gherigli di noce spezzettati e (se le avete) qualche oliva verde. Condite con qualche cucchiaio di aceto di mele, un po’ d’olio EVO, sale, pepe e 1 cucchiaio di zucchero. Mescolate bene e lasciate marinare al fresco.
Intanto impastate gli ingredienti per la base, quando avrete ottenuto un impasto omogeneo (e un po’ appiccicoso, non troppo sodo), lasciate lievitare la palla almeno 1 ora.
Passata l’ora di lievitazione, stendete la pasta in una teglia da forno, e lasciate riposare un’altra ora (circa).
Scaldate il forno al massimo. Cospargete la superficie della pizza con la farcia di cipolle e radicchio, terminate con un giro d’olio, e infornate per circa 20-25 minuti.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close