Il pasto gentile

14/4/13 – Salatini alle spezie

Questa è una ricetta davvero semplice (anche un po’ improvvisata, prendendo spunto dalle tante che si trovano in rete) di biscottini salati, con tanti semini e farine di vario tipo. Io li ho trovati un ottimo snack, sia da accompagnare a creme o salse, sia da sgranocchiare così, semplice, come spuntino di metà mattina. Sono leggeri, proteici, friabili e ricchi di sostanze “che fanno bene”. Inoltre credo che si possano fare mille varianti, in base anche a quello che vi è rimasto in dispensa!

INGREDIENTI:

salatini
– 80 gr di farina di ceci
– 80 gr di farina di mais
– 80 gr di farina di farro
– 80 gr di semi di sesamo
– 1 cucchiaino di bicarbonato
– 40 gr di olio di semi
– 1 tazza d’acqua (circa)
– 1 cucchiaino abbondante di curcuma
– curry, paprika, sale, pepe
– 1 cucchiaio di semi di cumino

Riunite in una ciotola le farine, il bicarbonato, le spezie (il cumino l’ho tritato un po’ con il mattarello). Aggiungete l’olio e l’acqua poco alla volta, impastando con le mani, fino ad ottenere un impasto sodo e omogeneo. Lasciate riposare un po’ al fresco (ma se non ne avete il tempo, saltate serenamente questo passaggio!).

Stendete la pasta di uno spessore di circa 1,5 cm, e ricavatene dei biscottini, con la forma che preferite. Disponeteli su una placca da forno, spennellate la superficie con un filo d’olio d’oliva, un pizzico di sale e qualche semino di sesamo. Infornate a 180°C per circa 20 minuti (dipende molto dal vostro forno, e da quanto sono grandi i biscotti).

Mi raccomando, non teneteli troppo nel forno, o una volta raffreddati saranno durissimi!

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close