Digiuno a staffetta

1/2/13 – Il mio digiuno. Non si legano gli amici alla catena

di Serena Della Rosa

Ciao,eccomi arrivata. Tutto è andato ok, ed io che davo per scontato che i cani non fossero tenuti più a catena ho dovuto ricredermi. Fortunatamente abito in un’oasi felice. Nel mio paese, pieno di cani, i nostri amici a quattro zampe son trattati bene. Anche chi è fuori in giardino è libero,m a come si fa a tenere un cane alla catena!!

serenaNoi in casa siamo tutti vegetariani, fin da piccola a mia figlia ho sempre detto che gli animali son nostri amici,e le chiedevo se gli amici si mangiano. Naturalmente lei ha sempre risposto che un amico non si mangia e l’altro giorno le ho chiesto se avrebbe legato alla catena un suo amico. Naturalmente lei mi ha risposto che gli amici non si legano alla catena.

Ora io mi chiedo, se è così semplice per una bimba di neanche sei anni, come mai una Regione come l’Emilia Romagna  non è capace di rispondere alla richiesta di così tante persone???? Non è nenche una questione di soldi!!!

Mi auguro che provveda a emettere prestissimo il divieto di catena per tutti gli animali, è una vergogna non averlo ancora fatto! Un abbraccio a tutti i partecipanti ed in particolare a Davide! Sei Grande!!

Serena

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close