Animal House

11/7/13 – “Attacca l’adesivo” contro gli allevamenti

Centicinquantamila adesivi stampati e distribuiti ad associazioni e attivisti di tutt’Italia: la campagna di liberazione “Attacca l’adesivo” comincia a farsi notare nelle strade e nelle piazze d’Italia (ma sta facendo capolino anche all’estero). Basta guardare le fotografie scattate dagli “attacchini”.

L’adesivo riporta uno slogan molto netto “Contro ogni allevamento, contro ogni schiavitù” e mette quindi al centro dell’attenzione l’abisso di violenza e di oppressione che colpisce gli animali non umani in quelle istituzioni totali che sono gli allevamenti e i mattatoi.

macellatiUn messaggio semplice e radicale che porta al cuore della lotta animalista e antispecista, su un tema però così grande da risultare scomodo per la lotta di ogni giorno. E’ più facile battersi contro la caccia, le pellicce, la vivisezione, eppure sono gli allevamenti e i mattatoi il luogo cardine del sistema di violenza istituzionalizzata che caratterizza la società contemporanea.

Questa campagna, insomma, punta a interferire con quel senso comune che spinge ad ignorare la questione; diciamo pure che è una piccola campagna di verità e uno stimolo anche per gli attivisti animalisti/antispecisti.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close