Puntate

11/4/13 – L’ebraismo e la sofferenza animale

L’unione delle comunità ebraiche italiane ha dedicato un numero della sua rivista
quadrimestrale alla spinosa questione della sofferenza degli animali,
e in particolare alla questione della schechità ovvero della macellazione rituale kasher.

Domenica scorsa, il 7 aprile 2013, come preannunciato
la redazione di Restiamo Animali è andata a seguire i lavori di un convegno
dallo stesso titolo tenutosi in una sala all’interno della sinagoga di Firenze

L’intervento che dal nostro punto di vista è parso più avanzato
è stato quello di Tobia Zevi,
un brillante ricercatore, giornalista e conduttore televisivo
che interroga la sua Comunità sulla necessità di attualizzare una pratica millenaria
praticando lo stordimento dell’animale ma anche
sul modello di sviluppo che fa poggiare il progresso umano
su un dannoso e ingiusto olocausto animale.

L’intervista con Tobia Zevi nella puntata n.81 di giovedì 11 aprile.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close