Puntate

10/1/13 – La settimana di abolizione della carne

Ogni ora vengono uccisi a fini alimentari circa sei milioni di animali. E’ l’enorme, strutturale sistema di sopraffazione e di violenza che la nostra società impone agli altri animali. E’ quindi la più macroscopica “questione animalista” esistente.

Per denunciare quest’abnorme evidenza, che la società “carnista” riesce però a occultare, tanto che viene vissuta dai più come uno stato di fatto, il movimento animalista internazionale ha lanciato le “settimane di abolizione della carne”.

In Italia le manifestazioni si terranno Image: saranno appuntamenti di informazione e sensibilizzazione, sit-in e presidi. Abbiamo intervistato sul tema Marco Reggio,  redattore del sito Antispecismo.net

Marco ci ha ricordato quanto siamo ancora lontani, nello stesso movimento animalista e antispecista, dal formulare un’esplicita richiesta di abolizione degli allevamenti e dei macelli, un progetto – evidentemente – ancora non maturo nelle coscienze o che sembra così lontano da risultare pressoché indicibile.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close