Anticipazioni

Anticipazioni – Puntata del 25 novembre 2012

La straordinaria testimonianza di Giovanni Malara, attivista che contrasta da sempre le attività illegali di bracconieri e uccellatori di tutta Italia, e che abbiamo raggiunto mentre si trova nel Sulcis, sarà al centro della puntata numero 42 di Restiamo animali, il programma cruelty free in onda domenica 25 novembre alle 12
Giovanni è in Sardegna con altri volontari per contrastare l’azione vile di quei bracconieri e uccellatori che ogni anno, in vista del periodo natalizio, catturano centinaia di migliaia di uccelli nel Sud della Sardegna per venderli a peso d’oro a ristoratori e privati cittadini che li usano per preparare un piatto della tradizione culinaria locale. Giovanni e gli altri agiscono in condizioni estreme: in solitudine, sotto costante minaccia e con un debole sostegno da parte delle istituzioni. E sapendo che i bracconieri, una volta individuati, rischiano pene irrisorie.

La puntata propone poi, per la rubrica Visti da vicino, la storia della cavallina Petra, arrivata alla rarissima soglia dei trent’anni e ospite della fattoria di Cavour gestita da Fabrizio e Michela, i nostri eroici “allevatori pentiti”.

Valentina Reggioli, per la rubrica culturale Perle agli umani, ci guiderà stavolta nel mondo di Dylan Dog, eroe dei fumetti vegetariano e animalista, recensendo per noi l’episodio dal titolo “la collina dei conigli”.

Il “Pasto gentile” preparato da Sara Razzoli consisterà in un ghiottissimo plum cake, a base di zucca e cioccolato.

Parleremo poi di uno sgangherato premio “Adolf Hitler” per animalisti annunciato provocatoriamente da Federfauna, un’organizzazione che difende allevatori e circensi, e della manifestazione nazionale in programma a Roma il primo dicembre per contestare l’uso degli animali nei circhi.

La musica di questa puntata spazia dal Kurt Weil dell'”Opera da tre soldi”  alla colonna sonora del film “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” passando per gli Echo & the bunnyman e gli America.

Restiamo animali è ideata e condotta da Camilla Lattanzi, Elisa Moretti, Valentina Reggioli, Silvia Vallecchi, Sara Razzoli, Lorenzo Guadagnucci.
Il montaggio è a cura di di Tommaso Gambassi

Restiamo animali!

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close