Puntate

Puntata del 13 settembre 2012 – Margherita Hack e gli animali della sua vita

Margherita Hack è la protagonista della puntata di giovedì 13 settembre di “Restiamo animali”, il programma animalista, antispecista e vegan in onda su Controradio (ore 11,35, FM 93,6 e 98,9).
La più famosa astronoma d’italia è vegetariana dalla nascita e divide la sua casa con il marito Aldo, un cane e otto gatti.

Nella seconda parte della puntata abbiamo sentito Egon Botteghi, dell’Ippoasi di Marina di Pisa, di ritorno dall’Incontro per la Liberazione animale che si è tenuto lo scorso fine settimana a Torino. Qui Egon ha tenuto una relazione sulla legislazione sui cosiddetti “animali da reddito”, che vi invitiamo a leggere perché molto interessante in quanto mette a confronto la situazione degli animali nei rifugi con quella delle persone transessuali.

La ricetta del giorno, a cura della nostra chef Alessandra Giannini, prevede golose pastine ai fichi.

Anche questa settimana torniamo al Vegan fest che si è svolto quest’estate a Berlino con la musica scelta da Massimo Chiari.

Discussion

One Response to “Puntata del 13 settembre 2012 – Margherita Hack e gli animali della sua vita”

  1. ah, che invidia! con Margherita Hack e uno dei suoi gatti! che bella immagine! adoro questa Dottoressa/Professoressa/Donna di altro livello ma che riesco anch’io, comunissima mortale, a comprendere. E’ un mito, è secondo me, una di quelle ‘meteore’ che cadono sulla terra una volta ogni mille anni. Abbiamo bisogno di Lei e dei suoi insegnamenti, ora più che mai. E lasciamo da parte per una volta le religioni, ascoltandola con il cuore, una come me non ci capirà mai molto di stelle, ma sono riuscita a capire tante cose di questa vita grazie a Lei, qui sulla terra, nell’immenso splendore di vivere sotto un cielo che è di TUTTI, e TUTTO va rispettato. Chapeau a entrambe, naturalmente.

    Posted by ILAVEG | 14 Settembre 2012, 08:43

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close