Anticipazioni, Speciale Estate

Anticipazioni – Puntata del 30/8/2012, Alta cucina vegana

L’alta cucina “cruelty free”sarà la regina dell’ottava puntata dello Speciale Estate di “Restiamo animali”, la trasmissione in onda giovedì 30 agosto alle 11,35 su Controradio (FM 93,6 e 98,9).

La redazione di Restiamo Animali ha intervistato Simone Salvini, una figura innovativa di chef, capace di infondere un senso di appagamento etico, oltre che sensoriale, ai suoi originali piatti, straordinari da vedere e da gustare, come il suo “uovo in camicia”, l’unico che non torce una piuma alle nostre sorelle galline.

Autore di libri di cucina, ha recentemente pubblicato “Alta cucina vegana” (Mondadori). Salvini, fiorentino d’origine, capo-chef al ristorante Joia di Milano (unico locale vegetariano in Europa ad aggiudicarsi la stella Michelin), è adesso impegnato in attività di formazione di alta cucina naturale con “Organic Academy”. Nella prima parte dell’intervista in onda giovedì, Salvini ci racconta attraverso quali esperienze e riflessioni è arrivato a preferire la cucina vegana a quella tradizionale e a dimostrare quanto sia infondata l’idea secondo la quale l’alimentazione “cruelty free” è povera, insapore, mortificante per i sensi.

Parleremo poi di un preoccupante rapporto che documenta la drammatica progressiva riduzione degli uccelli nei cieli d’Italia e di un’iniziativa volta a fermare la diffusa pratica – illegale – dell’uccellagione nell’isola di Cipro.

Ancora a proposito di cucina, la nostra Alessandra Giannini, per il suo “Pasto sgarbato”, ci propone stavolta un piatto pratico e saporito: patate alla senape.

Shania Twain e i Cocteau Twins sono gli autori selezionati da Giuseppe Coco per questa trasmissione, che chiuderà con una intensa frase di Helmut Kaplan.

“Restiamo animali” è un programma animalista, antispecista e vegan ideato e condotto da Camilla Lattanzi, Elisa Moretti, Beatrice Montini, Alessandra Giannini, Massimo Chiari, Giuseppe Coco, Lorenzo Guadagnucci.

Restiamo Animali!

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close