Anticipazioni

Anticipazioni: domenica 18 marzo 2012

Non c’è due senza tre. Il 18 marzo alle 12 (e in replica lunedì 19 alle 9:30) torna “Restiamo Animali“, su Controradio, Fm 93.6 (nelle province di Firenze, Prato e Pistoia) o 98.9 (nelle province di Lucca, Pisa e Livorno) oppure in streaming.

La terza puntata è dedicata alla scrittrice Marguerite Yourcenair, che spesso nei suoi scritti ha trattato il tema della sofferenza inflitta dagli uomini ad altri animali.

Le pecore di Simona

Per la rubrica “Visti da vicino” siamo andati vicino ad Arezzo a trovare Simona e il gregge di oltre 100 pecore che ha ereditato e che lei ospita, libere e al sicuro da ogni sfruttamento.

Non avremo una lettura nella rubrica “Perle agli umani”, ma la recensione del libro “Se niente importa” di Jonathan Safran Foer, a cura di Camilla che a quel libro deve molto.

Ascolteremo poi l’intervista al professor Valerio Pocar, sociologo del diritto e dal gennaio scorso Garante per la tutela degli animali del Comune di Milano.

Tutti a tavola con “Il pasto gentile“, questa settimana restiamo sul classico con la pasta al ragu… di seitan!

Infine torna il consueto appuntamento con il professor Luigi Lombardi Vallauri: in questa puntata si tratterà un tema spinoso, il ruolo delle religioni nel definire lo status degli animali rispetto agli umani.

Mentre ti diamo appuntamento a domenica (o a lunedì) ti suggeriamo di partecipare al mail bombing a cura del Comitato Montichiari contro Green Hill per fare pressione sul senato in merito alla discussione sulla direttiva ue sulla vivisezione. Tutte le informazioni sul sito Fermare Green Hill.

Discussion

One Response to “Anticipazioni: domenica 18 marzo 2012”

  1. restiamo animali, una meravigliosa trasmissione che nutre lo spirito!

    Posted by michela | 18 Marzo 2012, 12:38

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close