Anticipazioni

Anticipazioni: domenica 4 marzo 2012

Il 4 marzo alle 12 su Controradio va in onda la prima puntata di “Restiamo Animali“. Sintonìzzati sui 93.6 (nelle province di Firenze, Prato e Pistoia) o 98.9 (nelle province di Lucca, Pisa e Livorno) oppure ascoltaci on line.

Peppa e Gorgo

La prima puntata è dedicata al filosofo greco Pitagora, che già nel VI secolo a.C. si schierò contro l’uccisione di animali.

Dopo una presentazione del programma, nella rubrica “Visti da vicino” incontreremo un maiale della fattoria della pace Ippoasi. A proposito di maiali, ascolteremo la lettura di un brano del libro “Il maiale che cantava alla luna, la vita emotiva degli animali da fattoria“, Editore il Saggiatore.

A seguire, sentiremo Sara del Coordinamento Fermiamo Green Hill per le ultime novità sulle attività in corso per richiedere la chiusura dell’allevamento lombardo di beagle destinati ai laboratori di vivisezione.

Dopo un tema così impegnativo, ci tireremo su il morale con la rubrica “Il pasto gentile“, dove impareremo a preparare una deliziosa torta al cioccolato e pistacchio, ovviamente senza utilizzare ingredienti derivanti dalla sofferenza degli animali.

Infine il filosofo Luigi Lombardi Vallauri ci spiegherà il perché della scelta vegana e con la rubrica “Sostiene Vallauri” ci accompagnerà anche nelle prossime puntate.

Il tutto condito da ottime musiche di musicisti vegan e/o dedicate agli animali.

Ti aspettiamo on air!

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close