Rubriche, Visti da vicino

30/12/12 – Ariel, la reduce da Green Hill, e i suoi figli

Questo slideshow richiede JavaScript.

Micaela è una donna, una cittadina toscana, una mamma, un’animalista non solo a parole, un’attivista che ha partecipato alle manifestazioni per la chiusura di Greenhill. Era lì durante l’ormai storica manifestazione del 28 aprile a Montichiari, quando con un blitz a sorpresa i manifestanti liberarono 50 cani beagle destinati alla vivisezione, e 12 attivisti furono arrestati.

Per Micaela quella è stata la giornata più gloriosa, l’emozione più indimenticabile. Da quel momento ha ancora più decisamente appoggiato la protesta e quando l’azienda è stata sequestrata e i cani sono stati dati in affidamento, lei si è candidata per ottenere una fattrice, una beagle-schiava, continuamente inseminata artificialmente, sfruttata per procreare cuccioli che le venivano sistematicamente sottratti per mandarli verso un destino di sofferenza e morte certa.

Non aveva mai visto la luce, non aveva mai respirato l’aria. Viveva nell’ambiente asfissiante di celle-laboratorio, dando amore a cuccioli che non ha mai visto crescere. Micaela si è recata a Montichiari per dieci volte consecutive, in auto, mettendosi in coda per ottenere l’adozione del suo cuore. Ma la costanza di Micaela è stata premiata e si è aggiudicata a pieno merito una fattrice, che, è stata battezzata Ariel, come l’angelo che protegge i cani.

 
Uscita da Greenhill incinta e piena di problemi di adattamento, oggi Ariel è finalmente una mamma realizzata e felice, ha dato alla luce i suoi cuccioli e li ha visti crescere.
Micaela ci racconta la sua emozionante esperienza.

Discussion

One Response to “30/12/12 – Ariel, la reduce da Green Hill, e i suoi figli”

  1. persona stupenda… c’e’ da augurargli solo un mondo bene

    Posted by gianfranco | 2 Gennaio 2013, 11:13

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close