Approfondimenti, Speciale Estate

23/8/2012 – Raccolta di firme europea contro la direttiva sulla vivisezione

Sta partendo un’importante iniziativa di respiro europeo: una raccolta di firme, nei 27 paesi dell’Unione, per abrogare la direttiva europea sulla vivisezione (la direttiva 2010/63/UE detta “per la protezione degli animali utilizzati a scopi scientifici”) e proporne una alternativa  finalizzata al definitivo superamento della sperimentazione animale.

La nuova direttiva dovrebbe rendere obbligatorio per la ricerca biomedica e tossicologica l’utilizzo di dati specifici per la specie umana in luogo dei dati ottenuti su animali. La raccolta di firme è possibile grazie alla nuova normativa sull’iniziativa popolare a livello europeo: serve un milione di firme entro il 30 aprile 2013. Tutte le informazioni sulle modalità di raccolta sono sul sito http://www.stopvivisection.eu
Con questo nuovo strumento la Commissione Europea è obbligata ad analizzare le richieste dei cittadini entro tre mesi dal deposito delle firme necessarie, organizzando un’audizione pubblica del comitato organizzatore e predisponendo in seguito una comunicazione in cui spiega in che maniera intende intervenire.

Discussion

One Response to “23/8/2012 – Raccolta di firme europea contro la direttiva sulla vivisezione”

  1. c’è da vergognarsi e poi agire!!

    Posted by DE MARTINI NELLA | 27 Agosto 2012, 23:17

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close