Perle agli umani

21/10/2012 – Perle agli umani: Restiamo Animali a Kuminda

Siamo felici di riavere per questa puntata la voce di Beatrice Montini, collaboratrice nella prima edizione di Restiamo Animali. Beatrice ora è a Milano e ha visitato Kuminda, la kermesse su cibo e diritti organizzata dalla casa editrice Terre di Mezzo che quest’anno ha dedicato una parte all’alimentazione vegana.

Nell’ambito di questa kermesse è stato presentato in anteprima un libro a noi particolarmente caro. Grazie alla casa editrice Terre di Mezzo, organizzatrice della manifestazione Kuminda, e all’impegno del nostro collega Lorenzo Guadagnucci da adesso “Restiamo Animali” non è più solo il titolo di una trasmissione radiofonica ma anche un libro che racconta la scelta vegana come scelta di giustizia. Appena il libro approderà nelle librerie dedicheremo uno spazio adeguato a una sua recesione parlandone direttamente con l’autore che, lo ricordiamo, è un ideatore e curatore della nostra trasmissione oltre che una delle sue voci.

Dopo la presentazione del libro a Kuminda si è svolta una con una cuoca che ha realizzato una squisita ricetta vegana: il budino di cachi al cacao, frullando insieme i cachi maturi e cacao fondente in polvere, che sembra abbia anche proprietà addensanti.

Ci rallegriamo che questa casa editrice rivolta a temi sociali e ambientali e impegnata da anni nella lotta al razzismo si stia aprendo al tema dell’animalismo dell’antispecismo e delle scelte di vita cruelty-free

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close