Il pasto sgarbato, Speciale Estate

12/07/2012 – La bevanda dell’estate, il latte di mandorla

Ecco la bevanda dell’estate, salutare e dissetante: il latte di mandorla. Che è anche un elemento fondamentale della cucina crudista.

Ingredienti per 1 litro di latte:

160 grammi di mandorle (pelate o con la pellicina è uguale)
3 cucchiai di sciroppo di agave 
1 litro di acqua; micro-pizzico di sale

Prima di tutto lasciare le mandorle in ammollo per una notte (minimo 6 ore).

Con un colino o uno scolapasta, scolare e sciacquare velocemente le mandorle, e metterle insieme all’acqua e allo sciroppo di agave nel frullatore, aggiungendo un piccolissimo pizzico di sale. Frullare a velocità medio-alta per circa 1 minuto (in realtà, il tempo e il risultato possono variare a seconda del tipo di frullatore).

Versare il composto in una ciotola a bordi alti rivestita con una garza alimentare. In alternativa, potete usare uno scampolo di stoffa di cotone bianco non trattato (per esempio, ricavato da una vecchia maglietta), dopo averlo lavato senza saponi o ammorbidenti per evitare di contaminare il sapore del latte.
Strizzare molto bene la polpa (per rendere l’idea, i crudisti utilizzano il termine “mungere il sacchetto da latte”), raccogliendo il “latte” nella ciotola e travasarlo in una bottiglia di vetro con tappo.

Non buttate via la polpa perché può essere usata per altre ricette, come polpette, biscotti o pane.
Conservare sia il latte che la polpa in frigorifero.

Agitare la bottiglia del latte prima dell’uso.

Discussion

One Response to “12/07/2012 – La bevanda dell’estate, il latte di mandorla”

  1. ho letto anche che ha un apporto nutritivo di calcio molto alto e molto assimilabile, ma forse qualcuno ne sa più di me…(!?)

    Posted by ILAVEG | 12 Luglio 2012, 13:07

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close