Varie

11/11/2012 – Notizie: accolto uno dei ricorsi contro il sequestro di Green Hill

tratto da GeaPress, 5 novembre

Altri articoli su GreenHill

GEAPRESS – L’allevamento riapre le porte e fa tremare gli animalisti. E’ stato effettuato stamani, intorno alle 12.00, l’intervento di Polizia Giudiziaria che, su disposizione del Tribunale di Brescia ha dato esecuzione al dissequestro della struttura di Montichiari.
Il provvedimento fa seguito alla decisione del Tribunale del Riesame presa il 23 ottobre scorso, che ha revocato il sequestro preventivo sia alla struttura che ai cani .
Questi ultimi però rimangono sotto sequestro probatorio, anche se i termini massimi di possibile permanenza si avvicinano sempre più (vedi articolo GeaPress). Tempi che potrebbero ulteriormente accorciarsi qualora la proprietà dei cani decidesse di chiederne il possesso. Un fatto che dopo la decisione del Tribunale del Riesame, potrebbe più facilmente verificarsi. In linea teorica, anche il PM titolare dell’indagine potrebbe, ora, restituire il bene ovvero i cani. Rientrerebbe nella procedura fatto salvo la permanenza di elementi di ulteriore ricerca della prova.
Intanto, per quanto finora si è avuto modo di apprendere, il Comune di Montichiari non avrebbe revocato l’autorizzazione.
All’interno dell’allevamento sarebbe già rientrato il Direttore di Green Hill Roberto Bravi ed uno stretto collaboratore.
Cosa farà ora Green Hill? Secondo indiscrezioni provenienti da fonte inquirente è probabile che Green Hill attenderà gli sviluppi della vicenda giudiziaria. Potrebbero riapre, in altri termini, ma questo, nonostante quanto avvenuto, non è il momento migliore per farlo. Peraltro le motivazioni della sentenza con la quale il Tribunale del Riesame ha tolto il sequestro preventivo, non sono ancora state rese note.
© Copyright GeaPress – Tutti i diritti riservati

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close