Varie

04/11/2012 – Notizie: A Brindisi niente circhi con animali o maltrattamenti vari

Da: La Gazzetta del Mezzogiorno del 25 ottobre 2012


BRINDISI – Da oggi a Brindisi non potranno più andare in scena spettacoli e circhi che prevedano l’impiego di animali. Lo stabilisce una ordinanza del sindaco, Mimmo Consales (Pd), con cui si vieta anche il loro uso per l’accattonaggio. In particolare, secondo quanto è detto nel provvedimento: “E’ fatto divieto di esibire e detenere animali di qualsiasi specie ed età per suscitare l’altrui pietà e trarne profitto nella forma dell’accattonaggio”.
Inoltre non si possono “svolgere sul territorio del Comune spettacoli, giochi, lotterie o altri intrattenimenti pubblici” compresa l’esposizione in occasione di “fiere, mercati, manifestazioni circensi che comportino maltrattamenti ad animali e siano contrari alla loro dignità ed al loro rispetto e vedano animali vivi quali trofei di una vincita”.

Non è inoltre consentito: “Percuotere gli animali, sottoporli a eccessivi sforzi, abbandonarli, addestrarli ricorrendo a violenze fisiche, tenere i gatti legati a eccezione dell’utilizzo di guinzagli per il transito su aree pubbliche”. Nell’ordinanza si stabiliscono anche le dimensioni minime per le voliere. Vietata “la spellatura di animali vivi”, la “vendita itinerante e fissa di pulcini, galline, tartarughe, uccelli, criceti, conigli, cani e gatti, la loro “esposizione al pubblico all’aperto e al rumore”. Ai trasgressori saranno inflitte multe che variano dai 50 ai 1.000 euro.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close