Approfondimenti, Il pasto gentile

03/06/12 – Il pasto gentile: Quinoa e pesto di baccelli

Una ricetta non solo per vegani ma per chi vuole provare a mangiare sano e saporito.
La quinoa che è uno pseudo cereale è un alimento proteico, non molto calorico che contiene minerali utili ai nostri fabbisogni. Non contiene glutine e quindi ti riempie la panza ma senza intolleranza!
Il baccello è un alimento di stagione e proviamo a renderlo più leggero, digeribile e gustoso con questa rapida preparazione.

Ingredienti
150 gr di fave fresche
40gr mandorle
30gr olio evo
10gr acqua
1 cucchiaio di limone
1cucchiaino di curry
Una spolverata di noce moscata
Foglie di timo fresche
Quinoa
Cumino
Sale

Preparazione:

Sbucciare i baccelli con Santa pazienza privandoli dell’occhio e se ritenete opportuno anche della buccia, io non l’ho ritenuto opportuno visto che erano tenere e poi non mi volevo sfavare troppo a sfavare i baccelli!
Successivamente tritate fave, mandorle e dopo aggiungete olio, limone, acqua, sale, curry, noce moscata, timo e ridate un altro giro di rifrullo.
Mettere a lessare la quinoa con le seguenti proporzioni: 1 bicchiere di quinoa e 2 di acqua.
Aggiungere un pizzico di sale, una spolverata di noce moscata e di cumino.
Far cuocere per circa 15-20 minuti, finché l’acqua non sarà assorbita e il cereale cotto.
A questo punto servite mettendo accanto quinoa e pesto oppure mescolate insieme e aggiustate di olio e sale se occorre.
E ricordate che dal Perù a Figline è più sano chi è vegano!
Perché io… Sgrano vegano.

Discussion

No comments yet.

Rispondi

    Un passato di verdure / storie di attivismo animalista

    Animali da set / rubrica di Emilio Maggio

    Lessico dell’Antropocene / rubrica di Francesco Panié

    Che razza di bastardo / rubrica di Massimo Raviola

    Parlando di animalità / rubrica di Francesco De Giorgio

    Speriamo che sia vegan / Letture per bambini

    Il Cineanimale secondo Emilio Maggio

    C’era una volta il bel paesaggio toscano

    L’appello “Toscana rossa… di sangue”

    #salvaiselvatici Flash mob a Firenze 17/1/2016

    L’ebook “Il vero volto della caccia”

    Perché la caccia è fuori dalla storia

    L’enciclica Laudato si’ secondo Luigi Lombardi Vallauri

    Così parlò la locusta / Rubrica di Entomosofia a cura di Roberto Marchesini

    Democrazia del cibo

    VIAGGIO IN INDIA / di Luigi Lombardi Vallauri

    Archivi

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close